Venerdì sera, dopo essere passata ad una piccola cerimonia e essermi fatta fotografare dalla stampa, avevo un incontro molto interessante relativo ai possibili incidenti domestici e non in età pediatrica.
Vi faccio qui un piccolo riassunto per ricordare ciò che già si sa e per informarvi di cose che magari non si sanno.
Ecco, non è stato venerdì sera, sono passate ormai tre settimane da quell'incontro ma io riesco a riprendere in mano il post ora.
-i seggiolini in auto non sono uno sfizio, 9 su 10 dei bambini che muoiono in un incidente stradale sono senza seggiolino e la maggior parte sono avvenuti entro 4km dall'abitazione, giusto perché "tanto vado solo fino la"
La normativa sui seggiolini è cambiata, non è certo compito mio spiegarvela, anche perché non ne sarei in grado, ho memorizzato le informazioni che riguardano i miei figli da ora fino ai prossimi anni, ho constatato che hanno il seggiolino giusto e tanto mi basta.
- Il caschetto in bicicletta non è obbligatorio, ma che vi costa? E' importantissimo e in caso di caduta va cambiato, come quello della moto
- un bambino può annegare in pochissimo tempo. Un bimbo che annega in mare sembra stia giocando, perché non chiama aiuto come sui film, ma si agita, e dalla spiaggia non c'è la sensazione di pericolo. La distanza di sicurezza di un bambino in acqua è quella di un braccio, il braccio di chi lo controlla e che deve stare in acqua con lui. Un bambino non può imparare a nuotare fino ai 4 anni, perché non ne ha ancora le capacità fisiche. Lasciarli in acqua con i salvagenti o sui materassini non è sicuro, tra corrente e vento è un attimo che siano in mare aperto.
Se c'è la bandiera rossa NON si entra in acqua, mai, anche se gli altri lo fanno
I tuffi dalle spalle ai bambini non si fanno fare, il bambino può battere la testa e svenire per quei pochi secondi che bastano perché affoghi, con il genitore di fianco, è successo.
DA QUANDO CI SONO GLI SMARTPHONE GLI ANNEGAMENTI IN MARE DEI BAMBINI STANNO AUMENTANDO. PENSIAMOCI
- La maggior causa di soffocamento nei bambini, escluso il cibo, sono i palloncini!!
- Le medicine non si lasciano a portata di bimbo, e non si somministrano spacciandole per caramelle, perché qualcuno potrebbe crederci, e rubacchiarle per farne una scorpacciata.
- Molti bambini ingeriscono pile (le batterie dei giocattoli) convinti di diventare dei robot come i loro giocattoli. Questa cosa mi ha lasciato sconvolta.
Un bambino che mangia una pila, quasi sicuramente muore.
- Quando avevo il mio primo figlio piccolo avevo letto un articolo sul trauma da scuotimento. Questo trauma può avere gravi conseguenze e portare alla morte. Se siete stanchi chiedete aiuto, se state impazzendo chiamate qualcuno che vi dia mezz'ora di libertà o un paio d'ore per dormire. Non c'è nulla di sbagliato. Il trauma da scuotimento si può avere anche per manovre errate in caso di soffocamento, come mettere in bimbi a testa in giù, che andava tanto di moda vent'anni fa.
Quindi se vi capita, un piccolo corso sulla disostruzione pediatrica fatelo.
- Non si fuma in presenza di bambini, non si fanno stare i bambini dove qualcuno ha fumato.
Il fumo passivo di terza mano è pericoloso quanto il fumo passivo. Il fumo passivo di terza mano è quello che rimane nei tessuti, nella tappezzeria delle auto, dei divani, sui vestiti, e può essere causa di sids.
IN QUESTO POST NON MI SONO INVENTATA NULLA. TUTTO E' TERRIBILMENTE VERO, E RACCONTATO DA CHI CON QUESTE COSE SI RELAZIONA QUOTIDIANAMENTE.
SICURAMENTE HO DIMENTICATO QUALCOSA. L'ATTENZIONE CON I BAMBINI, NON E' MAI TROPPA