Ho appena finito di dedicare l'alba al lavoro più urgente da svolgere entro lunedì.
Tra un po' farò colazione e poi sveglierò la truppa per l'ultima gita della settimana, il tempo non è bellissimo ma ci proviamo lo stesso.
Giovedì invece sono andata al Lago di Pinè con i bambini e dei nostri amici di Trento che hanno due figli della stessa età dei miei.
Anche questo è uno dei laghi di cui non conoscevo l'esistenza.
In questa settimana oltre a vedere dei posti bellissimi mi sono venute un sacco di idee
per future gite. Inoltre una nuova amicizia, appassionata di montagna mi ha dato qualche dritta per dei giri che vedrò di fare i prossimi mesi.
Comunque il lago di Pinè è sicuramente meno turistico dei vicini laghi di Levico e Caldonazzo, e sicuramente più piccolo.
Il lungo lago è interamente percorribile, anche con il passeggino. Io non l'ho percorso, purtroppo, i miei compagni di avventura non sembravano intenzionati, e i bambini hanno passato la giornata al parco giochi. Loro si sono divertiti moltissimo e io mi sono rilassata.
Abbiamo mangiato su di una spiaggetta in riva al lago, avevamo portato della pasta fredda.
L'acqua non era troppo fredda, ma nemmeno abbastanza calda per il bagno, anche se la mia piccola non credo si sarebbe fatta problemi visto che ho interrotto il suo pediluvio tra le urla.
Appena più avanti c'è una altro lago, con un prato molto grande, a cui si può arrivare a piedi o in auto.
Ormai sembro la pazza dei laghi, ma giuro, facciamo anche altro.
Questa settimana nella mia città c'è l'annuale rassegna internazionale di arte di strada.
Giovedì e ieri sera sono andata a vedere gli spettacoli con i bimbi e la figlia della mia vicina di casa.
Giovedì abbiamo visto il Dottor Stok, interpretato da Giulio Ottaviani. Spettacolo gradevole, ma forse, sostenerlo tutto da solo è faticoso, e a tratti arrancava.
E' seguito lo spettacolo della compagnia Tau, che ha un po' deluso sia me che i bambini. Forse non ho la sensibilità e l'intelligenza per capirlo, ma è stato un po' inquietante, tutto molto lento e un po' spaventoso.
Ieri sera invece è stato stupendo, il Bubble on Circus è magnifico. Magia e comicità unite ad un'immensa bravura. I bambini erano felicissimi, io a bocca aperta. Giochi di bolle di sapone, il gioco dello specchio tra i due teatranti, e una splendida gag di due scatole identiche che sembravano essere comunicanti, anche se i due attori erano a metri di distanza, si passavo oggetti, e si facevano scherzi attraverso le scatole.
Il secondo spettacolo era nuovamente la Compagnia tau.
Oggi nel pomeriggio e stasera ci saranno altri spettacoli, vedrò di portare i bimbi ad almeno un paio.
Questi artisti sono tutti molto bravi e preparati, hanno alle spalle anni e anni di studi e hanno fatto una scelta di vita molto particolare.
Ora scappo, le mie pulci sono arrivate a fare cucu nel mio studio/cantina e quindi è ora di prepararci.
Buona giornata e buon fine settimana!!
Nessun commento:
Posta un commento