mercoledì 17 giugno 2020

Cucina time

Gli ultimi due mesi hanno visto un paio di compleanni che mi hanno costretto, anche volentieri, a spignattare in cucina.
In realtà la ricetta è stata una, declinata in più modi, e cioè questa.

Preparata per il compleanno di mia madre a forma di cuore e di faccia















Nella variante con la marmellata di fragole al posto della Nutella, ve la consiglio? Ni. Nel senso che l'abbinamento secondo me è azzeccato ma nonostante abbia utilizzato una marmellata con abbastanza frutta rispetto allo zucchero è venuta troppo dolce.
Questa l'ho fatta per rifesteggiare il compleanno della piccola quando è finalmente arrivato il suo regalo di compleanno.

















Preparata a forma di 8 il giorno esatto del compleanno del grande festeggiato con i cugini.

















Per la festa con il parentame invece il festeggiato voleva la solita torta con panna, mirtilli e lamponi. Io dopo anni di sempre la solita torta avevo voglia di cambiare, avevo voglia di perdere poco tempo e di conseguenza non avevo voglia nè di fare il pan di spagna né di fare la crema pasticcera, soprattutto considerati i tempi di raffreddamento.













Così ho preso la ricetta dell'impasto della torta qui sopra e con la tortiera tonda ho preparato sei dischi. Ho due tortiere uguali, il tempo di cottura con forno ventilato è di circa 20 minuti, il tempo di raffreddamento è di cinque minuti, non serve preparare la bagna perché è sottile e umido di suo e soprattutto è naturalmente senza glutine visto che si usa l'amido di mais e non serve cercare la farina adatta.
I dischi infine vengono belli piatti e pronti e per me, che sono un disastro a tagliare il pan di spagna in modo decoroso, sono perfetti
Per la farcia volevo qualcosa senza cottura quindi spulciando un po' in giro alla fine ho prodotto questo:
Mescolare
1kg di mascarpone
4 barattoli da 170 gr di yogurt greco
750 gr di panna fresca montata con 125 gr di zucchero a velo.
io ci ho messo dentro un po' di mirtilli freschi.
Ovviamente devono piacervi i latticini.
Il risultato è stato questo.

Infine vi lascio una ricetta salata veloce e estiva
Spaghetti di zucchine con pomodori al forno sott'olio e olive, io amo questi.
Fate gli spaghetti di zucchine con l'apposito attrezzo, tagliate i pomodori a pezzi saltate tutto in padella per pochi minuti con sale e pepe, mangiate.

Sabato il grande farà una festina invitando a pranzo un paio di amici, ho già deciso che prenderò l'impasto della pizza da un nostro amico pizzaiolo perché non ho voglia di andare in ansia per l'impasto, e poi vediamo che mi invento, vi faccio sapere.







6 commenti:

  1. Chiedo anche a te cosa usi per affettare le zucchine?
    Che gola tutta quella panna!😍😍😍

    RispondiElimina
  2. Anch'io sono negata col taglio del pan di spagna.
    Proverò a farne direttamente due sottili.
    I dolci ti son venuti benissimo, comunque.
    Brava!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie. A me non piace nemmeno fare la bagna, odio spennellare, sono senza speranze 😂😂

      Elimina