Il week end appena passato è stato abbastanza sostanzioso,
ho fatto metà delle cose che avevo in mente, ma niente di irrecuperabile.
Ho iniziato venerdì, finito lavoro ho recuperato i bimbi, in particolare la piccola l'ho scambiata per strada con il non marito e il grande all'asilo.
Poi c'era in programma un gelato con un'amica, un po' di parco, una consegna di lavoro e poi la spesa. Tanta spesa, quella grossa che non facevo da qualche settimana, alla cassa mi è venuto un colpo.
Poi vuoi non fermarti a salutare papà
e poi a casa, una minestrina per i bimbi mentre io già iniziavo con qualche faccenda e le torte.
Sabato infatti era in programma la famosa torta per mio padre, e la sera la pizza a sorpresa. Il non marito non poteva venire alla torta e quindi mi ha chiesto di fagli almeno la sfoglia alla nutella.
Come torta ho fatto la torta al caffè di Misya, sostituendo la farina normale con quella senza glutine, motivo per cui è uscita un po' asciutta, poi io non sono nemmeno brava come Misya, e quindi esteticamente era un po' così
Venerdì ho fatto anche la lasagna, detta anche pasticcio, per il mio grande che me l'aveva chiesto da un po', e vuoi non accontentarlo, visto anche che una volta non lo assaggiava neppure.
La prossima volta provo con un ragù di verdure, magari infilandogli anche le lenticchie
Comunque alle 3.30 ero a letto lavata e profumata, e mi sentivo molto Giorgia
Anche se io dalle 22.30 a mezzanotte mi sono addormentata sul divano guardando Shrek con il grande
Sabato ho tolto la sveglia, mi ha svegliato la piccola. Ho preparato i bimbi e la colazione e finito la torta, poi quando si è alzato anche il papà li ho spediti a vedere le macchine da rally. In un paio d'ore pensavo di portarmi avanti con le faccende invece sono tornati che io ero ancora in pigiama, avevo lavato i piatti e sistemato la cucina e poi per una telefonata del "capo" ho passato il resto del tempo davanti il pc. E me le sono pure sentite per non aver messo il pasticcio in forno. Dire che mi sono incazzata è dire poco.
Comunque pomeriggio dai nonni per la torta poi di corsa a casa per la doccia, e via in pizzeria prima che arrivasse mio padre. Il non marito non è venuto, causa litigio di cui sopra.
La sera ero cotta e ci siamo addormentati tutti e tre insieme nel lettone.
Domenica appuntamento alle 9 per una passeggiatina in montagna, io i piccoli e i soliti amici. Siamo tornati per le 12.30, il non marito si era appena alzato. Ho messo su il pranzo e gli ho gentilmente chiesto di andarsene aggiungendo che o torna quello di una volta o per me possiamo pure vivere da separati.
La cosa sembra aver funzionato visto che è tornato con gelato e fiori (rubati da qualche giardino) e ad oggi va tutto liscio, e domenica è tornato pure ad un'ora decente finendo lui di far addormentare i nani.
Pomeriggio ho portato la piccola a mia madre e me ne sono andata al cinema, per la prima volta, con il grande a vedere Pets. Credevo avesse paura, e infatti avevo messo in conto di dover tornare a casa. E invece è andata benissimo, era felicissimo, ha mangiato noccioline e popcorn, è stato un po' in braccio e un po' sulla sua poltrona, ha riso come un matto e "combattuto" i cattivi da seduto.
Era uno spasso. Peccato per il suo amico che ha preso paura e se ne è andato a metà della prima parte.
A cena ci siamo fermati da mia madre e la sera ho piegato un po' di panni.
E' stato un bel fine settimana, anche se ho mangiato il 90% delle cose che mi fanno male, e ancora sto pagando, e nonostante il litigio che però, forse, ha finalmente portato ai risultati sperati. Mi sono anche goduta i bimbi e questo fa sempre bene.
se i litigi portano risultati ben vengano a me sfiniscono e sostanzialmente non so litigare...
RispondiEliminaA me la tua torta piace esteticamente!
Che belli i momenti sola con tuo figlio e anche con la tua famiglia ogni tanto secondo me ci vogliono!!
Ricetta della lasagna pasticcio!?!?
La ricetta, credo, sia quella classica della lasagna alla bolognese. Ragù, besciamella che io faccio con 50gr burro, 50 gr farina, quasi un litro di latte e sale. Sbollento la pasta all'uovo secca, mescolo ragù e besciamella e poi a strati ragù, grana e pasta fino che ho ingredienti.
EliminaAh ok la fai come la faccio io...Perché la vera lasagna come diceva mio suocero non è mescolare ragu' e besciamella ma strati separati!!
EliminaMa a me non piace proprio a strati :P
EliminaA me piace in tutti i modi se la trovo pronta anche meglio ;)
Eliminanoi mamme pensiamo di far sempre il minimo indispensabile invece facciamo una miriade di cose!!
RispondiEliminabrava