mercoledì 27 aprile 2016

Inizio dalla fine

Come detto ho millemila cose da scrivere, sono stati giorni intensi, di riflessioni, litigate, visite e confronti.
Devo tralasciare un po' tutto perché la novità di oggi mi preme più del resto, anche se credo sia tutto un po' collegato.

Da lunedì cambio orario di lavoro. Senza snocciolare particolari inutili, il non marito non può più stare a casa il pomeriggio, quindi io andrò in ufficio dalle 7 alle 13 circa (che tanto poi so che saranno le 6.30) e il pomeriggio mi occuperò di casa e bimbi, per riprendere a lavorare la sera quando i pupi dormono.

Non ci sono alternative, già solo pensando a quanto guadagno io lavorando fino le 17, si escludono (causa eventuale uscita maggiore dell'eventuale entrata)
- iscrizione al nido della piccola
- baby sitter
- persona x da assumere in sostituzione del non marito per quelle 3h.

Quindi andremo avanti così fino a settembre, quando credo manderemo la piccolina al nido.
Nel frattempo spero di
- avere un aumento
- avere un maggior giro di clienti,
altrimenti ci scordiamo il nido anche per l'anno prossimo.


Sono felice della situazione? Ni
Da un lato le cose cambieranno, e non è male, perché potrebbero portare altri cambiamenti, cambiamenti che io mi immagino e per ora sono tutti positivi, avrò più tempo per stare con i bimbi, fisicamente e mentalmente, e occupandomi delle faccende il pomeriggio prima di recuperare il grande all'asilo posso avere le sere libere per lavorare senza svenire a letto sfatta.
Dall'altro lato il cambiamento fa sempre un po' paura, non ho ancora comunicato nulla, ci penserò domani mattina. Sono sempre un po' timorosa, ma del resto anche il mio collega ha poco da dire, o così o si trova qualcun altro. O è la volta buona che le cose cambiano anche in ufficio.

2 commenti:

  1. Ti capiscoooo!!il nido è un bell'ambiente per i bimbi e per i grandi...ma costa un botto!!!Io lo volevo e sono felice della scelta ma la differenza sul conto si vede soprattutto in questi periodi in cui latita anche lo stipendio!

    RispondiElimina
  2. Noi il grande l'abbiamo mandato al nido l'ultimo anno, e volevamo fare lo stesso con la piccola. Con questa situazione dovremo anticipare di un anno, quindi a settembre, ma se non cambia qualcosa io i soldi del nido, che sono relativamente "pochi"andando in base al reddito, non so proprio dove prenderli, e non esagero, quei soldi in più noi non li abbiamo

    RispondiElimina