venerdì 19 giugno 2020

Dire no

Non ho mai saputo dire NO.
Ad un favore, ad una richiesta di aiuto ad un lavoro.

Magari mi ritrovo a lavorare di notte, a studiare cose mai viste, a piangere su programmi che non girano o che non rispondono ai comandi, ad avere ansia ogni sera e ogni mattina. Ma ho sempre detto si e portato a termine tutto (provando poi una certa soddisfazione per avercela fatta, non lo nego).

Altre volte trascuro il mio lavoro perdendo tempo prezioso che potrei poi passare con i miei figli, o a correre, o a dormire, per fare un favore a qualcuno, parenti e amici.

Le richieste di aiuto non  contano, a quelle si dice sempre e comunque, se praticabili.

Nell'ultimo periodo però ho detto 3 NO, 3 bei NO sul lavoro per cose che non so fare e al momento non mi interessa imparare, e per cose che non mi sento di fare perché mettere la mia firma su un foglio di carta comporta una responsabilità che io non voglio avere, non ora, non per certe tipologie di lavoro.
La cosa sorprendente è che quando ho detto NO, è successo... bhè, non è successo assolutamente NIENTE. Il mondo non è caduto, la terra non mi ha inghiottito, nessuno mi ha insultata (non in modo udibile da me per lo meno :D) ma io mi sono liberata di un gran bel peso oltre che della prospettiva di parecchie notti insonni.
E sapete cosa, continuerò a dire tanti bei NO, che danno tante soddisfazioni.

6 commenti:

  1. O fare come Bartleby lo scrivano che a un certo punto della sua vita, al suo capo, ha iniziato a rispondere sempre e solo: "Preferirei di no" (per poi non farlo).

    RispondiElimina
  2. Quei NO catartici che fanno benne all'anima!!
    Funzionano come dai sani vaffa!

    RispondiElimina
  3. Ero così pure io, poi ho iniziato a dire di no e sono rinata 😁

    RispondiElimina
  4. Bravissima! Ci sei arrivata da sola e anche da giovane!
    Io ci ho messo 38 anni e qualche colloquio con uno psicologo!
    Non vivevo piu'...

    RispondiElimina
  5. Spero davvero che comincerai a dire qualche no in più.
    Molte volte è utilissimo farlo.

    RispondiElimina
  6. mah...sono d'accordo con te...ma anche NO

    RispondiElimina