Oggi va meglio, le quasi 10 ore di sonno mi han fatto proprio bene.
C'è pure il sole, e io sono pronta ad affrontare una mattinata di lavoro e la mia nuova condizione di tutto part time.
Oggi pomeriggio abbiamo in programma di andare a trovare un amichetto, domani gelato con una mia amica e la figlia e poi parchetto.
Insomma, cerco di trovare i lati positivi, visto che internamente mi sembra di aver perso il lavoro, che in realtà non è vero e mi sembra di essere un po' una fallita, tanto per cambiare.
E da stasera due ore ogni sera di lavoro. Ieri proprio non ce la potevo fare.
Cerco di essere ottimista, e mi sto convincendo che qualcosa cambierà ancora. Ma il discorso ottimismo merita un post a parte.
Dai il part time non è male...magari solo per un periodo!!
RispondiEliminaE intanto passi del tempo con i bimbi, gli amichetti e le amiche!
L'estate mezza libera è una bella prospettiva, e a settembre si va di nido
EliminaNon capisco quale sia il tuo problema, io faccio part-time da due anni e ad ogni rinnovo mi tocca prostrarmi come un tappeto. ad ottobre hanno già minacciato di togliermelo e sono in crisi: nonni non pervenuti, dovrò pensare alla baby sitter.
RispondiEliminaMa quanto meglio è poter crescere i figli? Non guadagni più come vorresti? Pazienza, ne guadagneranno i tuoi figli; non fai più il lavoro che ti appassiona? Lo fai ma in maniera ridotta...
Il mio problema è che non ho e non ho avuto la possibilità di scegliere. Tu chiedi il part-time perché lo vuoi tu, io non faccio part-time, ma ho meno ore a disposizione per cercare di crearmi una posizione nel mio lavoro e fare il lavoro che mi piace e per cui ho studiato solo perché un ragazzino viziato è venuto meno ad un impegno preso, così da un giorno all'altro. Il mio problema è che questo comporta un sacco di cose per niente positive per il mio lavoro, a cui tengo molto si e non mi vergogno a dirlo, e questo non significa che voglio meno bene hai miei bambini, anche perché quello a cui tengo tanto è il mio futuro e di conseguenza, il futuro dei miei bambini, che guardacaso quando si siedono a tavola hanno piacere di avere qualcosa nel piatto, e quando aprono l'armadio di trovarci dei vestiti dentro.
RispondiEliminaMa quindi è stata una sorta di punizione? Quanto durerà? Comunque io rimango dell'idea che basterebbe vederla sotto un altro punto di vista. Hai meno tempo per il lavoro che ti piace, più tempo per i tuoi figli. Non so che tipo di part-time hai, io lavoro 6 ore anziché 8 e ti confesso che il mio lavoro non è calato di due ore, anzi col fatto che ho la testa libera dai pensieri (perché ho le bimbe al nido e non devo chiedere favori a nessuno), produco se non per 8 ma per 7 ore di sicuro.
RispondiEliminaIo non sono dipendente ma "autonoma" anche se poi collaboro direttamente con un altro professionista e il mio maggior fatturato "dipende da lui" e quindi se mi chiama alle tre di pomeriggio e non riusciamo a parlarci perché in sottofondo c'è la bimba urlante non mi richiamerà più, e quel po' di responsabilità e libertà di azione che stava iniziando a darmi è andato a farsi friggere in due minuti. Riesco ad avere 6 ore libere per l'ufficio, poi potrei lavorare la sera, ma se i bimbi si addormentano alle 22 io proprio non ce la faccio. Non è una punizione, è che mio cognato ha deciso di non lavorare più quindi deve lavorare il mio compagno alle 14 alle.. ora di notte indefinita perché economicamente, non converrebbe pagare un dipendente per far lavorare me quelle due ore. Durerà fino a settembre/ottobre quando manderemo al nido la piccola sperando poi di riuscire a pagarlo, per quello dico sempre che vorrei crearmi un giro mio di clienti, perché le entrate sarebbero maggiori e saremo un attimo più tranquilli
RispondiElimina