mercoledì 4 maggio 2016

Amiche

Oggi ho visto quella che dovrebbe essere la mia migliore amica da... 17 anni. Tutte le volte che la vedo mi stupisco di quanto siamo potute essere amiche e di quanto poco abbiamo da dirci ora.
Forse perché io ho perso la voglia di farle da assistente/madre/badante e lei ha smesso di averne bisogno.
Non capisco comunque dove sia il problema e dove e quando ci siamo allontanate, anche perché è madre anche lei.
Quando ci vediamo io torno a sempre a casa con la tristezza nel cuore, ripetendomi che devo prendere il nostro rapporto per quello che è, ma poi mi sembra così impossibile, dopo tutto quello che abbiamo condiviso.

5 commenti:

  1. Sai che ogni tanto succede anche a me!?!?!? Pensavo anche io che fosse perché all'inizio lei aveva figli e io no...Semplicemente si cambia e si fanno altre esperienze e altri incontri...In fondo ci siamo conosciute che eravamo appena adolescenti!

    RispondiElimina
  2. Evidentemente tu davi e lei riceveva, quando ha smesso di aver bisogno di ricevere, non ti ha più cercata. E' triste ma è la fine di molte amicizie. A me è successo con un'amica divenuta mamma da poco, pensavo potesse legarci ancor di più, invece ci si sente giusto ai compleanni.

    RispondiElimina
  3. Sono l amica che ha ricevuto,più di aver dato.E lo riconosco.
    Amiche dall asilo,dopo un trentennio non abbiamo più molto da dirci,purtroppo.
    Non so perché ma quando sono diventata grande abbastanza ho avuto la sensazione che tutto quello che aveva fatto non lo aveva fatto per me,quanto per sé..per il suo ego, perché aiutarmi la metteva in una posizione diversa rispetto alla mia.
    Quando io ho cominciato a mettermi alla pari..o meglio ho cercato di...mi sono sentita criticata, giudicata...tutto molto velatamente,tutto psicologico ma finché io mi accodavo stavo zitta e anzi ringraziavo per le opportunità date,quando si é trattato di confrontarsi a pari lo scambio di ruoli e la parificazione degli stessi non é stata apprezzata.
    Non so se ho spiegato bene.
    Ho avuto una sudditanza psicologica importante,da cui mi sono ormai liberata.
    La gente che aiuta senza un ritorno almeno psicologico o in termini di soddisfazione é chimera..
    Almeno per me.
    Mi piace molto il tuo blog,sembri molto "umana".
    Alessia.

    RispondiElimina
  4. Certe amicizie si perdono. si cresce e nonostante, o proprio a causa, di quello che c'è stato ci si allontana e basta.
    Io preferisco chiudere questi rapporti "stanchi", il fatto di trasferirmi spesso aiuta a lasciare andare in modo naturale. Capisco la tua tristezza, davvero.

    RispondiElimina
  5. Ciao Alessia, grazie per il complimento :)
    La tua situazione è molto diversa dalla mia, per quel che leggo. Io ho sempre dato perché per me era una sorella, lei non ha mai detto grazie, io non l'ho mai giudicata ne criticata, lei chiamava, io arrivavo sempre per qualsiasi motivo. Ora lei ha smesso di chiamare e non mostra nessun interesse per la mia vita oltre che non raccontarmi più niente della sua.
    La tua amica non mi sembra una bella persona, mi sembra più qualcuno che ha bisogno di avere il controllo sulla vita di qualcun altro.

    RispondiElimina