Non mi sono mai vista come una da famiglia, non ho mai avuto il sogno di sposarmi, e da adolescente volevo una figlia, ma crescendo non ne volevo proprio, di figli.
Ora invece mi trovo qui con due figli, un non marito e una casa non mia.
Sul matrimonio non ho ancora ceduto, e anche se ogni tanto si è palesata l'idea molto astratta, tra me e il N.M. di sbrigarcela con una firma in Comune, ammetto che l'idea mi terrorizza comunque. Credo che riuscirei a farlo solo se non sapessi nulla fino ad un paio d'ore prima, altrimenti starei li ha rimuginare per ore e finirei come Lorelay Gilmore a fuggire ad una settimana dal matrimonio. Se poi per qualche motivo mi convincessi a mettere quella firma, credo che fuggirei poco dopo.
Non so perché ma a me il matrimonio da la sensazione di prigione, di oppressione, già al solo pensiero vado in panico. Eppure cosa cambierebbe rispetto ad ora? Niente, continueremo a vivere esattamente come adesso. Ma io proprio non ce la faccio.
Che poi anche quelli che si sposano io non li capisco mica. È per l'idea romantica? Si può passare la vita assieme senza essere sposati. Quelli che dicono che lo fanno per i figli poi, li capisco ancora meno, l'unica cosa che cambia per i figli è l'eredità che va tutta a loro se non c'è coniuge.
L'unico motivo che mi viene in mente e per il quale forse riuscirei a cedere è in caso di malattia, che se non siamo sposati (correggetemi se sbaglio) non abbiamo diritto di essere informati o di scegliere.
Mah io per il momento continuo a non credere nel matrimonio.. Ma magari cambio idea eh
Idem. Non sono portata per essere mamma eppure mi sono ritrovata con due gemelle ed un moroso non marito.
RispondiEliminaGli unici due motivi per sposarsi, a parte il lato romantico, sono: uno è quello che hai detto tu.. malattia o cose più gravi, hai la possibilità di decidere per il tuo coniuge; la seconda è la persone di reversibilità se dovesse morire il non marito tu non hai diritto alla pensione sua, le tue figlie soltanto per 1/3, i restanti 2/3 si "perdono".
Io comunque, nonostante sarebbe una pensione lauta, continuo a non sposarmi, da lavoratrice dipendente ho un sacco di plus ad essere non spostata: assegni familiari e sgravi fiscali a gogò.
L'Italia è proprio una merda che spinge a non avere una famiglia, anziché il contrario...
Sinceramente non so se avrei la pensione, sarebbe comunque irrisoria visto che anche lui è autonomo. Assegni familiari.. Questi sconosciuti :(
RispondiEliminaChe ti devo dire..io l'ho fatto x romanticismo!!! Volevo essere "sua" x sempre e che lui fosse "mio" x sempre e che lo sapesse tutto il mondo! Promettergli d stare con lui x la vita..e poi c'erano dei vantaggi che abbiamo notato anche dopo essendo d 2nazioni diverse..cose burocratiche..non cambia nulla solo1firma ma x lo Stato cambia tanto quindi ci siamo detti xk no? Ecco il sunto..ma c devi credere in questa cosa ma se tu t sentiresti così oppressa lascia perdere
RispondiElimina